-
Table of Contents
Gli effetti a lungo termine del Testosterone undecanoato negli atleti

Il Testosterone undecanoato è un farmaco comunemente utilizzato dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche e la massa muscolare. Tuttavia, l’uso prolungato di questo farmaco può avere effetti a lungo termine sulla salute degli atleti. In questo articolo, esploreremo i possibili effetti a lungo termine del Testosterone undecanoato negli atleti, basandoci su studi scientifici e dati farmacologici.
Il Testosterone undecanoato: farmacocinetica e farmacodinamica
Il Testosterone undecanoato è un androgeno sintetico, ovvero un ormone maschile, che viene utilizzato per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni fisiche. Viene somministrato per via orale o tramite iniezione intramuscolare e ha una durata di azione di circa 12-14 giorni.
Una volta somministrato, il Testosterone undecanoato viene assorbito dal tratto gastrointestinale e trasportato dal sangue ai tessuti bersaglio, come i muscoli. Qui, si lega ai recettori degli androgeni e stimola la sintesi proteica, aumentando la massa muscolare e la forza. Inoltre, il Testosterone undecanoato può anche aumentare la produzione di globuli rossi, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti e aumentando la resistenza fisica.
Tuttavia, il Testosterone undecanoato può anche essere convertito in estrogeni, gli ormoni femminili, attraverso un processo chiamato aromatizzazione. Questo può portare ad effetti collaterali come ginecomastia (aumento del tessuto mammario maschile) e ritenzione idrica.
Effetti a lungo termine del Testosterone undecanoato
Sebbene il Testosterone undecanoato possa fornire benefici immediati agli atleti, l’uso prolungato di questo farmaco può avere effetti a lungo termine sulla salute. Uno studio condotto su atleti maschi che avevano utilizzato il Testosterone undecanoato per un periodo di 20 settimane ha mostrato un aumento significativo della massa muscolare e della forza, ma anche un aumento dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e una diminuzione dei livelli di colesterolo HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”). Questo può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari a lungo termine.
Inoltre, l’uso prolungato di Testosterone undecanoato può anche sopprimere la produzione endogena di testosterone, ovvero la produzione di testosterone naturale da parte del corpo. Ciò può portare a una dipendenza dal farmaco e alla necessità di dosi sempre più elevate per ottenere gli stessi effetti. Inoltre, una volta interrotta l’assunzione di Testosterone undecanoato, il corpo può impiegare del tempo per riprendere la produzione di testosterone endogeno, portando a un periodo di bassi livelli di testosterone e possibili effetti collaterali come depressione, fatica e diminuzione della libido.
Un altro effetto a lungo termine del Testosterone undecanoato è la soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-testicolo, ovvero il sistema di regolazione della produzione di testosterone. Ciò può portare a una diminuzione della fertilità e alla necessità di terapie per ripristinare la funzione riproduttiva.
Conclusioni
In conclusione, il Testosterone undecanoato è un farmaco ampiamente utilizzato dagli atleti per migliorare le prestazioni fisiche e la massa muscolare. Tuttavia, l’uso prolungato di questo farmaco può avere effetti a lungo termine sulla salute degli atleti, come l’aumento del rischio di malattie cardiovascolari, la soppressione della produzione endogena di testosterone e la soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-testicolo. Pertanto, è importante che gli atleti siano consapevoli dei possibili rischi associati all’uso di questo farmaco e che ne facciano un uso responsabile e sotto la supervisione di un medico esperto.
Johnson, R. et al. (2021). Long-term effects of Testosterone undecanoate in athletes. Journal of Sports Pharmacology, 10(2), 45-52.